
REGOLAMENTO
EVENTI
REGOLAMENTO UFFICIALE EVENTI ANDS ASI.
ART 1 – CHI PUO’ PARTECIPARE
L’Accademia Nazionale della Danza e dello Spettacolo (Settore Nazionale) ASI, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e Rete del Terzo Settore Riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, emana il presente regolamento per tutte le attività sportive e del terzo settore legate al mondo della danza e dello spettacolo dal vivo. Le due linee di azione principali del presente regolamento sono: concorsi/competizioni e piattaforme coreografiche/spettacoli.
Le iniziative organizzate dall’ANDS ASI sono rivolte a:
A – Le ASD/SSD/APS o Associazioni in genere, scuole di danza affiliate ASI, livello Pre Professionale (ragazzi che studiano 2/3 volte a settimana);
B – Le APS/ASD/SSD o Associazioni in genere, accademie, scuole di formazione professionale, i gruppi coreografici e le compagnie (ragazzi che studiano e/o provano 5/6 volte a settimana).
– Tutti gli enti, al momento dell’iscrizione, dovranno essere affiliati ad ASI e tutti i partecipanti, per potersi esibire, dovranno essere tesserati ASI.
– Tutti gli enti al momento dell’iscrizione dovranno versare un acconto. L’acconto versato, sarà successivamente scalato dalla somma delle quote dovute per le coreografie regolarmente iscritte.
– Le ulteriori quote dovranno essere versate per ogni singola coreografia entro e non oltre: due settimane precedenti l’evento. – Tutti i partecipanti, al momento dell’esibizione, dovranno essere in possesso di regolare certificato medico sportivo.
ART 2 – MODALITA’, LIVELLI e CATEGORIE
Le attività organizzate da ANDS ASI prevedono due modalità: Live e Online.
Le suddette modalità sono distinte in due livelli, Pre Professionale, Professionale a loro volta suddivisi nelle seguenti categorie:
– Solisti (sarà considerata l’età del partecipante)
– Duo (sarà considerata l’età del componente maggiore) – Trio (sarà considerata l’età media dei tre partecipanti) – Gruppi (saranno consentiti il 20% di fuori quota)
Gli stili ammessi sono: classico/neoclassico, contemporaneo/modern, street dance (Hip Hop, etc) e contaminazione.
Gli enti possono partecipare alle varie iniziative in più discipline artistiche.
Ogni ente può accedere con più partecipanti pagando le proprie quote in base al numero delle coreografie presentate all’iniziativa.
ART 3 – MUSICHE E DURATE
Ogni brano della modalità Live, dovrà essere inviato via email su traccia unica entro le due settimane precedenti l’evento. Deve comunque essere portata il giorno dell’esibizione una copia su pennetta della traccia/tracce delle coreografie iscritte all’iniziativa. La durata delle coreografie sarà stabilita dall’organizzazione e non potrà essere superata, le tracce più lunghe saranno sfumate in automatico.
– CONCORSI/COMPETIZIONI
Solo – da 1’30 a 2 minuti max Duo – 2’30 a 3minuti max Trio e Gruppi – 3’30 max
– PIATTAFORME COREOGRAFICHE/SPETTACOLI
Il lavoro presentato dovrà contenere al suo interno parti di ASSOLO, di DUO e di GRUPPO e potrà durare 10 minuti max.
ART 4 – LIVELLI
Allievi dai 8 agli 11 anni Junior dai 12 ai 15 anni Senior dai 16 ai 19 anni Over dai 20 anni in poi
ART 5 – QUOTE DI PARTECIPAZIONE
– Solo € 60,00
– Duo € 90,00
– Trio € 120,00
– Gruppi e Piattaforme € 150 euro (4 partecipanti). Andranno aggiunte € 15 euro per ogni iscritto dal quinto partecipante in poi.
Per le realtà che iscrivono più gruppi potranno essere applicate, in base all’evento, delle riduzioni (sconti percentuali). La quota di partecipazione non è rimborsabile.
N.B. Le suddette quote potrebbero subire variazioni in relazione al tipo di evento organizzato.
ART 6 – ACCESSO
L’accesso alla manifestazioni, causa Covid, sarà consentita solo ed esclusivamente dietro presentazione di GREEN PASS in corso di validità. Nel luogo dell’evento insieme ai danzatori saranno presenti solo gli organizzatori, la giuria (la dove prevista), ed maestri/coreografi accompagnatori.
L’Accesso del pubblico sarà possibile solo negli orari, nelle aree e nelle modalità stabilite ad insindacabile giudizio dell’organizzazione e nel rispetto delle normative vigenti.
Durante le iniziative non sarà permesso fare foto e video. Sarà cura dell’organizzazione riprendere tutta la manifestazione (foto e video), i partecipanti avranno facoltà di richiedere le copie digitali delle riprese delle proprie coreografie.
ART 7 – LA GIURIA
Gli allevi saranno giudicati da una giuria di alto livello tecnico/artistico che potrà essere presente in sala o in video streaming.
A – CONCORSI/COMPETIZIONI
La Giuria premierà i primi tre classificati di ogni categoria per la modalità LIVE, ed i primi tre classificati di ogni categoria che per la modalità ONLINE, la stessa avrà la facoltà di non assegnare alcuni dei premi e/o assegnare ex equo.
Parametri di valutazione per entrambe le modalità: Preparazione tecnico/fisica danzatore/i, interpretazione, esecuzione.
B – PIATTAFORME COREOGRAFICHE
La Giuria premierà il lavoro coreografico più completo sia per la modalità LIVE che per quella ONLINE. La Giuria avrà la facoltà di assegnare ex equo. Parametri di valutazione per entrambe le modalità: Originalità, Coreografia, Interpretazione.
ART 8 – SCADENZA TERMINI
Accettazione Regolamento, iscrizioni su modulo online (maggiorenni o minorenni) e bonifici, dovranno pervenire entro e non oltre le due settimane precedenti l’iniziativa.
I video della modalità ONLINE dovranno essere inviati entro e non oltre, pena l’esclusione dall’evento, due settimane precedenti lo stesso. I video dovranno pervenire all’organizzazione tramite Wetransfer.
Le quote di partecipazione dovranno essere pagate con bonifico bancario sul C/C intestato all’organizzazione PHYSICAL DANCE ARTMEDIA asd – Iban IT65X0103003207000002997185.
La causale deve essere: “Contributo infruttifero per adesione al progetto DANZANETWORK”
(fa fede la data del CRO).
ART 9 – DIRITTI
Tutti i partecipanti, all’atto della propria iscrizione, autorizzano gli organizzatori all’utilizzo della propria immagine e dei propri iscritti, per gli usi consentiti dalla legge ed in perpetuo. I Video e le foto realizzati a cura dell’organizzazione, saranno di proprietaria esclusiva della stessa.
ART 10 – REGOLE DI SCENA
Durante le esibizioni non possono essere usate polveri (borotalco, farina, sabbia etc), fiamme di nessun genere, liquidi, coriandoli o quanto possa danneggiare la struttura ospitante. Potranno essere usati solo oggetti scenici di piccola entità, i quali dovranno essere portati e tolti da chi li utilizza.
ART 11 – CONVOCAZIONE E ORARI
Tutti i partecipanti ed i loro responsabili, dovranno trovarsi nel luogo della manifestazione un’ora prima della propria esibizione, in base a quanto stabilito dalla scaletta d’uscita comunicata anticipatamente da parte dell’organizzazione. In caso di mancato arrivo o di ritardo immotivato, l’esibizione potrà essere esclusa dall’iniziativa.
ART 12 – RESPONSABILITA’
L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o a cose che dovessero accadere nel corso della manifestazione, siano gli stessi subiti o causati da persone e partecipanti alla stessa.
I partecipanti che causeranno danni saranno tenuti al pagamento degli stessi.
ART 13 – FORZA MAGGIORE
In caso di emergenza, per la buona riuscita dell’iniziativa, l’organizzazione si riserva la facoltà di modificare i programmi, le scalette, la giuria etc., di annullare una sezione del concorso o l’intera manifestazione per comprovata “forza maggiore”.
Inoltre se la normativa non permetterà le esibizioni in presenza, l’organizzazione avrà la facoltà di trasformare tutta l’iniziativa in modalità ONLINE, chiedendo ai partecipanti i video delle coreografie iscritte.
ART 14 – FORO COMPETENTE
Si accetta questo Regolamento in ogni suo articolo e contenuto. Per qualsiasi controversia sarà competente il Foro di Roma.
ART 14 – INFO E CONTATTI UFFICIALI
Mob : +39 329 1387217
Email : pdartmedia@gmail.com
Web : danzanetwork.com
Sede nazionale e uffici ANDS ASI : MSPD STUDIOS Via Gubbio, 34 – 00181 Roma